Notizie

Stampa

Made in Italy: Rassegne in Germania e Svizzera

Un doppio appuntamento al di là delle Alpi con il cinema italiano: è ciò che propone l’associazione Made in Italy questo autunno-inverno dopo il successo del festival Nuovo Cinema Italia svoltosi lo scorso giugno e luglio in Austria con tappe a Vienna, Innsbruck e Graz.

Dal 5 settembre al 18 dicembre 2013 avrà luogo la 16° edizione della rassegna Cinema! Italia!, il tour di promozione del cinema italiano in Germania, che Made in Italy organizza annualmente con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e il sostegno dell’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero), della società di distribuzione Kairos Filmverleih, con sede a Gottinga, dell’Ambasciata e degli Istituti di Cultura e dei Consolati italiani in Germania.

La tournée toccherà 29 città, fra cui Monaco, Colonia, Lubecca, Brema, Bonn, Lipsia, Dresda, Hannover, Kassel, Stoccarda, Friburgo, Ratisbona, Essen, Heidelberg e Darmstadt, per concludersi a Berlino. Il programma propone sei film di recente produzione, appositamente sottotitolati in tedesco: Bellas Mariposas di Salvatore Mereu; L’intervallo di Leonardo Di Costanzo; Reality di Matteo Garrone; Il rosso e il blu di Giuseppe Picconi; Tutti i santi giorni di Paolo Virzì; Viva la libertà di Roberto Andò.

In alcune città accompagneranno i propri film registi ed attori e il primo ospite, ad Amburgo, nella tappa iniziale della tournée, sarà Roberto Andò. Come negli scorsi anni, alla rassegna è legato una sorta di concorso, perché a tutti gli spettatori verrà consegnata una cartolina, attraverso cui potranno esprimere il proprio gradimento sul film visionato. Il titolo che otterrà i maggiori apprezzamenti sarà premiato a Berlino al termine della rassegna ed otterrà la distribuzione in Germania, in base a un accordo fra la società Kairos Filmverleih e Made in Italy, che contribuirà alla stampa e al sottotitolaggio del film. Inoltre i risultati sul riscontro di pubblico saranno messi a disposizione di tutti i distributori tedeschi e, come già avvenuto in passato, aiuteranno i film capaci di ottenere un alto gradimento a trovare acquirenti per una eventuale programmazione in sala o in televisione. Per favorire una maggiore conoscenza dei film proposti e del cinema italiano in genere, viene pubblicato e distribuito gratuitamente nelle sale coinvolte nella tournée un catalogo con le schede dei titoli selezionati ed altri materiali critici.

In Svizzera il festival Cinema Italiano che Made in Italy organizza insieme a Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, e con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, prenderà invece il via il 30 settembre a Berna. Anche questa iniziativa si avvale del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Il festival itinerante, che farà tappa in molte città svizzere, tra cui Basilea, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, Winterthur e Zurigo, comprende cinque film, proposti tutti con sottotitoli in tedesco: Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo; L’industriale di Giuliano Montaldo; Il mio domani di Marina Spada; Tutti i santi giorni di Paolo Virzì; e Scialla! di Francesco Bruni, il quale sarà ospite a Berna, il 30 settembre, per inaugurare ufficialmente l’iniziativa.

Questo il programma di Cinema!Italia! (Data-Città-Cinema)
5 - 11.9  Hamburg, Metropolis
12 - 18.9 München, Theatiner Köln, Cinenova
19 - 25.9 Hannover, Künstlerhaus/Hochhaus/Kinos am Raschplatz Braunschweig, Universum
26.9 - 2.10 Oldenburg, Casablanca Bremen, Atlantis/Schauburg Dresden, Programmkino Ost Stuttgart, Delphi Arthaus Kino
3 - 9.10  Münster, Schlosstheater Düsseldorf, Bambi
10 - 16.10 Leipzig, Passage Tübingen, Studio Museum
17 - 23.10 Pforzheim, KoKi Bonn, Brotfabrik
24 - 30.10 Lich, Traumstern
31.10 - 6.11 Freiburg, Friedrichsbau
7 - 13.11 Nürnberg, Filmhaus Regensburg, Regina Karlsruhe, Kinemathek
14 - 20.11 Darmstadt, Rex Würzburg, Central
21 - 27.11 Göttingen, Lumiere Kassel, Filmladen Heidelberg, Karlstorkino 2
8.11 - 4.12 Wiesbaden, Caligari Frankfurt, Filmmuseum
5 - 11.12 Saarbrücken, Filmhaus Lübeck, KoKi
12 - 18.12 Berlin, Babylon Berlin, Bali-Kino

Stampa

Nuovo Cinema Italia: programma online


E' online, sul portale di Votiv Kino, la prestigiosa sala viennese specializzata in cinema di qualità, il programma e le informazioni relative alla 13° edizione di Nuovo Cinema Italia, il festival di cinema italiano in programma nella capitale austriaca dal 12 al 19 giugno 2013.

Il festival sarà aperto, mercoledì 12 giugno, da Io sono li di Andre Segre.

Stampa

Nuovo Cinema Italia: apre "Io sono Li"

Sarà il film di Andrea Segre, Io sono Li (foto) ad aprire, alla presenza del regista, la 13° edizione di Nuovo Cinema Italia, il festival di cinema italiano in programma a Vienna dal 12 al 19 giugno 2013. Io sono Li è in uscita in Austria per iniziativa della società di distribuzione Filmladen, che organizza il festival insieme a Made in Italy, l’associazione di Franco Montini, Piero Spila e Francesco Bono, la quale opera dal 1993 per promuovere il cinema italiano in Europa.

 

Il festival Nuovo Cinema Italia, che ha luogo dal 2001, si svolge al Votiv Kino, una prestigiosa sala, specializzata in cinema di qualità, nel centro di Vienna, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per il Cinema e, dopo Vienna, proseguirà in Austria facendo tappa ad Innsbruck e Graz. Completano il programma Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo, Corpo celeste di Alice Rohrwacher, L’industriale di Giuliano Montaldo, Il mio domani di Marina Spada, La nostra vita di Daniele Luchetti e Scialla! di Francesco Bruni. I film sono proposti in originale con sottotitoli tedeschi.

Stampa

Cinema!Italia!: vince "Basilicata coast to coast"

E’ Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo il film vincitore della 15° edizione di Cinema! Italia!, la rassegna organizzata dall’associazione Made in Italy, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dell’ICE (Istituto per il Commercio Estero) e il supporto dell’Ambasciata d’Italia e degli Istituti Italiani di Cultura in Germania, protrattasi per tre mesi, a partire da settembre, e svoltasi in ventotto città tedesche, comprese tutte le principali metropoli, con la partecipazione in alcune tappe di registi ed attori dei film selezionati.

Nel corso delle diverse proiezioni al pubblico è stata consegnata una scheda di votazione in cui gli spettatori potevano esprimere il proprio gradimento sul film visto. In questo modo è stata offerta ai distributori tedeschi anche una concreta opportunità per valutare l’interesse degli spettatori nei confronti dei diversi titoli e Basilicata Coast to Coast è risultato il film che ha ottenuto i maggiori consensi. Il momento conclusivo della manifestazione ha avuto luogo sabato 15 dicembre a Berlino, presso il cinema Babylon, importante e prestigiosa sala d’essai della capitale tedesca.

Nel corso di una breve cerimonia, a cui è seguita la proiezione di Basilicata Coast to Coast, è stata consegnata la targa riservata al film vincitore. A ritirare il riconoscimento è stata Claudia Potenza (foto, durante la premiazione), una delle interpreti di Basilicata Coast to Coast. Ma il premio più importante per il film di Rocco Papaleo è la concreta possibilità di una sua uscita commerciale in Germania.Infatti, proprio in virtù del gradimento ottenuto, la casa di distribuzione Kairos ha già avviato trattative per l’acquisto dei diritti di distribuzione. Oltre a Basilicata Coast to Coast, la selezione 2012 della tournée di Made in Italy comprendeva altri cinque film di recente produzione, tutti appositamente sottotitolati in tedesco: Corpo celeste di Alice Rohrwacher; L’industriale di Giuliano Montaldo; Il mio domani di Marina Spada; La nostra vita di Daniele Luchetti; Scialla! di Francesco Bruni.