Articoli Estero Austria

gli articoli

MADE IN ITALY A GIUGNO IN AUSTRIA

Festeggia la 25.ma edizione il festival “Nuovo Cinema Italia”, organizzato dal 2001 a Vienna e in altre città austriache dall’associazione Made in Italy, insieme alla multisala d’essai Votivkino, la società di distribuzione austriaca Filmladen e l’Istituto Italiano di Cultura, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivi.

La prima iniziativa del 2025 di Made in Italy è programma nella capitale austriaca dal 12 al 26 giugno e il festival presenta una selezione di film di recente produzione, in gran parte appositamente sottotitolati in tedesco, per offrire un significativo panorama del cinema italiano di oggi.

Ad inaugurare l’iniziativa sarà “Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre, ma il cartellone di quest’anno è fortemente caratterizzato da presenze femminili e include, oltre a e “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi, “Come pecore in mezzo ai lupi” di Lydia Patitucci, “Dieci minuti” di Maria Sole Tognazzi, “Diva futura” di Giulia Steigerwalt, “Vermiglio” di Maura Delpero, e “Volare” di Margherita Buy, a cui si affiancano l’anteprima del film di Marta Savina “Primadonna”, che la società Polyfilm successivamente distribuirà in Austria, e un omaggio ad Alice Rohrwacher, di cui saranno proposti “Le meraviglie”, “Lazzaro felice” e “La chimera”. A completare il cartellone, nel 30° anniversario della morte, anche un ricordo di Giulietta Masina con la proiezione di “Giulietta degli spiriti” di Federico Fellini.

LA MADE IN ITALY SBARCA IN AUSTRIA



Torna alle News

Festeggia la 24.ma edizione il festival “Nuovo Cinema Italia” organizzato dal 2001 a Vienna e in altre città austriache dall’associazione Made in Italy, in collaborazione con la multisala d’essai Votivkino, la società di distribuzione austriaca Filmladen e l’Istituto Italiano di Cultura e con il contributo del Ministero della Cultura. In programma nella capitale austriaca dal 13 al 28 giugno 2024, il festival presenta una selezione di film di recente produzione, appositamente sottotitolati in tedesco, che comprendono cinema d’autore e cinema di genere, per offrire un significativo saggio del cinema italiano d’oggi. Il cartellone propone “Grazie ragazzi” di Riccardo Milani, che sarà a Vienna martedì 18 giugno per presentare il film, partecipando ad un incontro con il pubblico dopo la proiezione, “Rapito” di Marco Bellocchio, “Gloria!” (foto) di Margherita Vicario, “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, “Il bambino nascosto” di Roberto Andò, “Beata te” di Paola Randi, “Notte fantasma” di Fulvio Risuleo e “Margini” di Nicolò Falsetti, oltre ad un doppio omaggio a Paolo Sorrentino e Toni Servillo di cui saranno proiettati “L’uomo in più”, “La grande bellezza” e “Loro”.

MADE IN ITALY IN AUSTRIA FESTIVAL “NUOVO CINEMA ITALIA” A VIENNA DAL 23 GIUGNO AL 7 LUGLIO

Festeggia la 22.ma edizione il festival “Nuovo Cinema Italia” organizzato dal 2001 a Vienna e in altre città austriache dall’associazione Made in Italy, in collaborazione con la multisala d’essai Votivkino, la società di distribuzione austriaca Filmladen e l’Istituto Italiano di Cultura e con il contributo del Ministero della Cultura.

In programma nella capitale austriaca dal 23 giugno al 7 luglio, il festival presenta una selezione di film di recente produzione, appositamente sottotitolati in tedesco, che comprendono cinema d’autore e cinema di genere, per offrire un significativo saggio della nostra cinematografia nazionale. Il cartellone propone: “Cosa sarà” di Francesco Bruni (foto), “Genitori quasi perfetti” di Laura Chiossone, “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, “L’amore a domicilio” di Emiliano Corapi, “I predatori” di Pietro Castellitto, “Rosa pietra stella” di Marcello Sannino e il documentario di Giorgio Verdelli “Paolo Conte, via con me”.

Il programma è arricchito dall’anteprima per l’Austria del film di Paolo Genovese “Supereroi” che inaugura il festival e sarà distribuito in Austria dalla casa di distribuzione Filmladen. Il regista presenterà il film al pubblico viennese in videocollegamento. Infine il cartellone propone anche un omaggio a Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita con la proiezione in copie restaurate e sottotitolate in tedesco di “Mamma Roma” e “Il Vangelo secondo Matteo”.

In occasione del festival sarà distribuito agli spettatori un pieghevole in lingua tedesca con notizie e informazioni relative ai titoli selezionati.

Nuovo Cinema Italia (2007)

per la promozione del cinema italiano

Nuovo Cinema Italia. Italienische Filme der Gegenwart
Vienna, Innsbruck, Graz, 31 maggio – 4 luglio 2007
In collaborazione con Votiv Kino Leokino Augartenkino Kiz Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per il Cinema Istituti Italiani di Cultura Ospiti: Antonio Capuano

Film:
• A luci spente (foto) di Maurizio Ponzi
• La bestia nel cuore di Cristina Comencini
• Le chiavi di casa di Gianni Amelio
• Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino
• Gente di Roma di Ettore Scola
• La guerra di Mario di Antonio Capuano
• Non ti muovere di Sergio Castellitto
• Il regista di matrimoni di Marco Bellocchio
• La seconda notte di nozze di Pupi Avati

NUOVO CINEMA ITALIA (2006)

buongiorno_notte

Nuovo Cinema Italia. Italienische Filme der Gegenwart
Vienna, 8 – 15 giugno 2006
In collaborazione con Votiv Kino Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per il Cinema Istituto Italiano di Cultura

I film:
Buongiorno, notte di Marco Bellocchio (foto)
Caterina va in città di Paolo Virzì
Certi bambini di Antonio e Andrea Frazzi
Cuore sacro di Ferzan Ozpetek
La febbre di Alessandro D’Alatri
Lavorare con lentezza di Guido Chiesa
Mi piace lavorare di Francesca Comencini