Articoli Estero Nord-Europa

gli articoli

CINEMANDO EDIZIONE 2 (2015)

Cinemando Pasaka, Vilnius, 20-27 novembre 2015
In collaborazione con l’Istituto Italiano Di Cultura

I film:
– Anime nere (foto)
– Latin Lover
– Per amore vostro
– Noi e la Giulia
– I nostri ragazzi
– Smetto quando voglio

CINEMANDO EDIZIONE 1 (2015)

Cinemando 
Pasaka, Vilnius, 7-12 febbraio 2015
In collaborazione con l’Istituto Italiano Di Cultura

I film:
– Tutti contro tutti (foto)
– La mafia uccide solo d’estate
– Il rosso e il blu
– In grazia di dio
– Intrepido
– Viva la libertà

SAN PIETROBURGO: OMAGGIO A MARCO TULLIO GIORDANA

E’ in programma fino al 31 dicembre, l’omaggio che l’associazione Made in Italy e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo dedicano a Marco Tullio Giordana.

L’iniziativa, che rientra nel programma delle manifestazioni, che, con il supporto del Ministero della Cultura, Made in Italy organizza per promuovere e diffondere il cinema italiano all’estero, si sarebbe dovuta svolgere in presenza, ma, a causa della pandemia, è stata inevitabilmente trasferita in rete.

Ad accompagnare la proiezione dei film, direttamente indicati da Giordana, è un’intervista introduttiva dove il regista ripercorre le tappe fondamentali della propria attività artistica, soffermandosi in particolare ad illustrare i titoli selezionati: I cento passiLa meglio gioventùRomanzo di una strageLea, che appositamente sottotitolati in russo sono disponibili gratuitamente per il pubblico locale.

La manifestazione intende essere anche un sentito a doveroso omaggio alla memoria di Paola Cioni, direttrice dell’Istituto di Cultura di San Pietroburgo, scomparsa prematuramente ed improvvisamente lo scorso 8 novembre, mentre era impegnata nella preparazione dell’iniziativa.

A SAN PIETROBURGO UN OMAGGIO A SERGIO CASTELLITTO

E’ in programma dal 31 marzo al 30 aprile, l’omaggio che l’associazione Made in Italy e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo dedicano a Sergio Castellitto. L’iniziativa, che rientra nel programma delle manifestazioni, che, con il supporto del Ministero della CulturaMade in Italy organizza per promuovere e diffondere il cinema italiano all’estero, si sarebbe dovuta svolgere in presenza, ma, a causa della pandemia, è stata inevitabilmente trasferita in rete. Ad accompagnare la proiezione dei film, direttamente indicati da Castellitto, è un’intervista introduttiva dove il regista/attore ripercorre le tappe fondamentali della propria attività artistica, soffermandosi in particolare ad illustrare i titoli selezionati: Non ti muovereLa bellezza del somaroFortunataNatale in casa Cupiello.