Articoli Estero Svizzera
Contatti
gli articoli
Parte lunedì 18 ottobre da Berna la rassegna cinematografica itinerante “Cinema italiano in Svizzera”, organizzata dall’associazione Made in Italy con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo. La manifestazione si svolgerà fino al prossimo dicembre e coinvolgerà 9 città elvetiche di lingua tedesca: oltre a Berna ci saranno Biel, Chur, Frauenfeld, Lucerna, Meiringen, St. Gallen, Winterthur e Zurigo.
La manifestazione si apre ufficialmente il 18 ottobre presso la sala Cinematte di Berna, con “Cosa sarà” di Francesco Bruni (foto). La proiezione del film sarà preceduta da una videointervista con il regista. Gli altri film che compongono la rassegna sono: “Rosa pietra stella” di Marcello Sannino, “L’amore a domicilio” di Emiliano Corapi, “I predatori” di Pietro Castellitto, “Genitori quasi perfetti” di Laura Chiossone.
Tutti i film sono presentati con copie sottotitolate in tedesco
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2019
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal ottobre a dicembre 2019. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, e Zurigo.
FILM
MA COSA CI DICE IL CERVELLO di Riccardo Milani
OVUNQUE PROTEGGIMI di Bonifacio Angius
TROPPA GRAZIA di Gianni Zanasi
UN GIORNO ALL’IMPROVVISO di Ciro D’Emilio
UNA STORIA SENZA NOME di Roberto Andò
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2018
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal ottobre a dicembre 2018. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, e Zurigo.
FILM
AMMORE E MALAVITA
COME UN GATTO IN TANGENZIALE
L’EQUILIBRIO
TARANTA ON THE ROAD
TUTTO QUELLO CHE VUOI
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2017
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal ottobre a dicembre 2017. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, e Zurigo.
FILM
FIORE di Claudio Giovannesi
INDIVISIBILI di Edoardo De Angelis
LASCIATI ANDARE di Francesco Amato
L’ORA LEGALE di Salvo Ficarra,Valentino Picone
SE DIO VUOLE di Edoardo Falcone
LA TENEREZZA di Gianni Amelio
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2016
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal ottobre a dicembre 2016. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, e Zurigo.
FILM
LEA di Marco Tullio Giordana
LATIN LOVER di Cristina Comencini
NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari
SE DIO VUOLE di Edoardo Falcone
LA STOFFA DEI SOGNI di Gianfranco Cabiddu
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2015
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal ottobre a dicembre 205. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, e Zurigo.
FILM
CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO di Ettore Scola
I NOSTRI RAGAZZI di Ivano De Matteo
IN GRAZIA DI DIO di Edoardo Winspeare
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia
LA TERRA DEI SANTI di Fernando Muraca
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2014
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal ottobre a dicembre 2014. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, e Zurigo.
FILM
BELLAS MARIPOSAS (SCHÖNE SCHMETTERLINGE) di Salvatore Mereu
L’INTERVALLO (DIE PAUSE) di Leonardo Di Costanzo
REALITY di Matteo Garrone
IL ROSSO E IL BLU (ROT UND BLAU) di Giuseppe Piccioni
TUTTI CONTRO TUTTI (JEDER GEGEN JEDEN) di Rolando Ravello
CINEMA ITALIANO Tourneefestival edizione 2013
5 nuovi film italiani in prima visione svizzera, sottotitolati in tedesco. Dal 29 settembre fino al gennaio del 2014. In collaborazione con Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra le città svizzere interessate Berna, Basilea, Biel, Lucerna, Solothurn, St. Gallen, Winterthur e Zurigo.
FILM
BASILICATA COAST TO COAST BASILICATA- VON KÜSTE ZU KÜSTE (foto) di Rocco Papaleo
L’INDUSTRIALE – DER UNTERNEHMER di Giuliano Montaldo
IL MIO DOMANI – DIE ZUKUNFT LIEGT VOR MIR di Marina Spada
TUTTI I SANTI GIORNI TAGEIN TAGAUS di Paolo Virzì
SCIALLA! BLEIB LOCKER! di Francesco Bruni
- 1
- 2
Dati Societari
- Associazione Culturale Made in Italy
- PI: 04430241002
- CF: 04430241002
- Rappr. legale: Franco Montini
- info.associazionemadeinitaly@gmail.com