Notizie

Stampa

A SAN PIETROBURGO UN OMAGGIO A SERGIO CASTELLITTO


ROMA – 31 MARZO 2021 - E’ in programma dal 31 marzo al 30 aprile, l’omaggio che l’associazione Made in Italy e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo dedicano a Sergio Castellitto. L’iniziativa, che rientra nel programma delle manifestazioni, che, con il supporto del Ministero della Cultura, Made in Italy organizza per promuovere e diffondere il cinema italiano all’estero, si sarebbe dovuta svolgere in presenza, ma, a causa della pandemia, è stata inevitabilmente trasferita in rete. Ad accompagnare la proiezione dei film, direttamente indicati da Castellitto, è un’intervista introduttiva dove il regista/attore ripercorre le tappe fondamentali della propria attività artistica, soffermandosi in particolare ad illustrare i titoli selezionati: Non ti muovere, La bellezza del somaro, Fortunata, Natale in casa Cupiello.

Stampa

MADE IN ITALY! LE INTERVISTE AI REGISTI

ROMA - 26 FEBBARIO 2021 – Online le interviste ai registi protagonisti delle iniziative della Made in Italy in Germania, che dal 1 al 19 marzo 2021 proporrà in streaming parte del programma dei festival Cinema! Italia! e Verso Sud.

Il programma comprende i seguenti film di recente produzione appositamente sottotitolati in tedesco: Bangla di Phaim Bhuiyan, Il colpo del cane di Fulvio Risuleo, La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek, Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi, La scomparsa di mia madre di Beniamino Barrese, Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone, oltre ad un omaggio a Lina Wertmuller di cui sarà proposto in streaming Film d’amore e d’anarchia. Alla regista sarà dedicata un‘ampia retrospettiva nell’ambito della prossima edizione del festival. Verso Sud che Made in Italy organizza insieme al Deutsches Filmmuseum nella città di Francoforte dal 1995 e di cui è previsto lo svolgimento dopo la fine dell’attuale lockdown in Germania.

Qui di seguito i rispettivi link per visualizzare le interviste

Bangla
(GUARDA VIDEO)

Il colpo del cane
(GUARDA VIDEO)

La Dea Fortuna
(GUARDA VIDEO)

Palazzo di Giustizia
(GUARDA VIDEO)

La scomparsa di mia madre
(GUARDA VIDEO)

Stampa

Online le nuove edizioni di "Cinema Italia!" e "Verso Sud"

ROMA - 22 FEBBARIO 2021 - L’emergenza provocata dalla pandemia, con la conseguente chiusura delle sale cinematografiche, ha reso impossibile l’organizzazione in presenza delle iniziative previste in Germania dall’associazione Made in Italy.

Tuttavia, per non cancellare gli appuntamenti, molto attesi da parte del pubblico tedesco, dal 1 al 19 marzo 2021 Made in Italy proporrà in streaming parte del programma dei festival Cinema! Italia! e Verso Sud realizzati annualmente per promuovere il cinema italiano in Germania in collaborazione con la società di distribuzione tedesca Kairos-Filmverleih e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo/Direzione Generale per il Cinema.

Il programma comprende i seguenti film di recente produzione appositamente sottotitolati in tedesco: Bangla di Phaim Bhuiyan, Il colpo del cane di Fulvio Risuleo, La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek, Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi, La scomparsa di mia madre di Beniamino Barrese, Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone, oltre ad un omaggio a Lina Wertmuller di cui sarà proposto in streaming Film d’amore e d’anarchia. Alla regista sarà dedicata un‘ampia retrospettiva nell’ambito della prossima edizione del festival Verso Sud che Made in Italy organizza insieme al Deutsches Filmmuseum nella città di Francoforte dal 1995 e di cui è previsto lo svolgimento dopo la fine dell’attuale lockdown in Germania.

Cinema! Italia! è il festival itinerante di film italiani che Made in Italy organizza in Germania dal 1998 e che coinvolge annualmente oltre 30 città tedesche, tra le quali Monaco, Colonia, Lubecca, Brema, Bonn, Lipsia, Dresda, Hannover, Kassel, Stoccarda, Friburgo, Ratisbona, Essen, Heidelberg e Darmstadt, per concludersi tradizionalmente a Berlino. Il programma verrà proposto in streaming nel mese di marzo in attesa di poter riprendere il festival al termine del lockdown in vigore in Germania. Dopo poche settimane dall’avvio della manifestazione, alla fine di ottobre, in conseguenza dell’aggravarsi dell’epidemia di Covid-19 , il festival aveva dovuto, infatti, essere sospeso. Il programma completo delle proiezioni in streaming è disponibile su www.cinema-italia.net e sul sito del Deutsches Filmmuseum www.dff.film/verso-sud.

Stampa

AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DI “CINEMA! ITALIA!”


ROMA - 7 OTTOBRE 2020 - Nonostante l’emergenza Covid e le difficoltà ad essa collegate prosegue con successo l’attività dell’associazione Made in Italy per la promozione del cinema italiano nei paesi di lingua tedesca. Prende il via l’8 ottobre e proseguirà fino al 16 dicembre 2020 la 23.ma edizione del festival Cinema! Italia!, il tour di promozione del cinema italiano in Germania che Made in Italy organizza annualmente con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo/Direzione Generale per il Cinema e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la società di distribuzione Kairos-Filmverleih di Gottinga, dell’Ambasciata e degli Istituti di Cultura e dei Consolati italiani in Germania.

L’iniziativa segue l’attività svolta in Austria con il festival Nuovo Cinema Italia realizzato tra luglio e agosto a Vienna, Innsbruck e Graz. La tournée in Germania toccherà 35 città, compresi tutti i principali centri fra cui Monaco, Colonia, Lubecca, Brema, Bonn, Lipsia, Dresda, Hannover, Kassel, Stoccarda, Friburgo, Ratisbona, Essen, Heidelberg e Darmstadt, per concludersi a Berlino.

Il programma propone sei film di recente produzione, appositamente sottotitolati in tedesco: Bangla di Phaim Bhuiyan, Il colpo del cane di Fulvio Risuleo, La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek, Palazzo di Giustizia di Chiara Bellosi, La scomparsa di mia madre di Beniamino Barrese, Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone. In alcune città accompagneranno i propri film registi ed attori e il primo ospite, ad Amburgo questa settimana, sarà Fulvio Risuleo, che al termine della proiezione del suo film incontrerà il pubblico per rispondere alle domande degli spettatori.

Per una migliore conoscenza dei film in programma e del cinema italiano in genere, viene pubblicato e distribuito gratuitamente al pubblico nelle sale partecipanti alla tournée un catalogo con le schede dei film e altri materiali critici. Al festival è anche legato un concorso. Ad ogni proiezione viene consegnata agli spettatori una cartolina con cui esprimere il proprio gradimento sui film. Al termine delle tournée il titolo che risulterà più apprezzato sarà premiato a Berlino, ottenendo la distribuzione in Germania, in base ad un accordo tra la società Kairos-Filmverleih e Made in Italy, che contribuisce al sottotitolaggio del film. Inoltre i dati sul riscontro di pubblico saranno messi a disposizione dei distributori tedeschi, in modo da incoraggiarne l’acquisto per una programmazione in sala o in televisione. Complessivamente sono già più di venti i film che, presentati nelle diverse edizioni di “Cinema! Italia!”, hanno successivamente ottenuto una distribuzione in Germania. L’acquisto più recente è stato quello di Troppa grazia di Gianni Zanasi, di prossima uscita sul mercato tedesco.