Notizie

Stampa

“NUOVO CINEMA ITALIA” A VIENNA DAL 9 AL 15 LUGLIO


ROMA - 6 LUGLIO 2020 - Il cinema italiano riparte anche all’estero. Lo fa festeggiando la 20° edizione di “Nuovo Cinema Italia”, il festival organizzato dal 2001 a Vienna e in altre città austriache dall’associazione Made in Italy, in collaborazione con la sala d’essai Votiv Kino, la casa di distribuzione austriaca Filmladen e l’Istituto Italiano di Cultura e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

In programma nella capitale austriaca dal 9 al 15 luglio, il festival presenta una selezione di film di recente produzione, appositamente sottotitolati in tedesco, che comprendono cinema d’autore e cinema di genere, per offrire una breve, ma significativa vetrina sulla nostra cinematografia nazionale. Il cartellone propone: “Un giorno all’improvviso” di Ciro D’Emilio, “Ma cosa ci dice il cervello” di Riccardo Milani, “Ovunque proteggimi” di Bonifacio Angius, “Una questione privata” di Paolo e Vittorio Taviani, “Una storia senza nome” di Roberto Andò, “Troppa grazia” di Gianni Zanasi. Il programma è arricchito dalle anteprime per l’Austria dei film di Marco Bellocchio “Il traditore” e di Simone Godano “Croce e delizia”, che inaugura il festival e sarà distribuito in Austria questa estate dalla società di distribuzione Filmladen. Nell’occasione sarà distribuito gratuitamente agli spettatori un pieghevole in lingua tedesca con notizie e informazioni relative ai titoli proposti nel cartellone.

Il programma è disponibile al seguente link

 

Stampa

Cinema! Italia!: vince "Una storia senza nome"


ROMA - 13 DICEMBRE 2019 - “Una storia senza nome” ha vinto la 22^ edizione di Cinema! Italia!, la rassegna promozionale del cinema italiano organizzata dall’Associazione Made in Italy con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il supporto dell’Ambasciata d’Italia e degli Istituti Italiani di Cultura operanti in Germania. Il film di Roberto Andò è risultato quello che ha ottenuto il maggior gradimento fra gli spettatori tedeschi che hanno assistito alle proiezioni delle tournée e sarà distribuito in Germania dalla società Kairos, partner della manifestazione. La proclamazione ufficiale del vincitore, nel corso di una breve cerimonia alla presenza di Angelo Pasquini, sceneggiatore di “Una storia senza nome”, avverrà la sera del 14 dicembre a Berlino, presso il cinema Babylon, storica e prestigiosa sala d’essai della capitale tedesca. La premiazione conclude una lunga tournée che si è aperta in settembre ad Amburgo e ha toccato 34 città tedesche con grande partecipazione di pubblico, che al termine di ogni proiezione ha potuto esprimere il proprio parere sui film in programma. In alcune città i film sono stati presentati dagli stessi autori e da critici cinematografici invitati per l’occasione. Insieme a “Una storia senza nome”, gli altri film che completavano la rassegna erano: “Ma cosa ci dice il cervello” di Riccardo Milani, “Ovunque proteggimi” di Bonifacio Angius, “Troppa grazia” di Gianni Zanasi, “Un giorno all’improvviso” di Ciro D’Emilio.

Stampa

CINEMA!ITALIA! 2019: IL PROGRAMMA COMPLETO


ROMA - 15 OTTOBRE 2019 – Online il programma della 22° edizione del festival Cinema! Italia!, il tour di promozione del cinema italiano in Germania che Made in Italy organizza annualmente con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la società di distribuzione Kairos-Filmverleih di Gottinga, dell’Ambasciata e degli Istituti di Cultura e dei Consolati italiani in Germania.

La rassegna, partita il 12 settembre scorso, proseguirà fino al 18 dicembre, (toccando 37 città e 41 cinema, compresi tutti i principali centri fra cui Monaco, Colonia, Lubecca, Brema, Bonn, Lipsia, Dresda, Hannover, Kassel, Stoccarda, Friburgo, Ratisbona, Essen, Heidelberg e Darmstadt) con la consueta conclusione nello storico cinema Babylon di Berlino.

Di seguito il programma completo:

14.09.-23.09. AMBURGO
12.09.-18.09. COLONIA
12.09.-18.09. WIESBADEN
19.09.-25.09. DRESDA
19.09.-25.09. DÜSSELDORF
26.09.-02.10. BREMA
26.09.-02.10. STOCCARDA
26.09.-02.10. HANNOVER
29.09.-09.10. OLDENBURG
03.10.-09.10. BRAUNSCHWEIG
03.10.-09.10. MONACO
10.10.-16.10. REUTLINGEN
17.10.-23.10. MANNHEIM
17.10.-23.10. PFORZHEIM
24.10.-30.10. MAGDEBURG
24.10.-30.10. AUGSBURG
31.10.-06.11. KIEL
31.10.-06.11. BONN
31.10.-06.11. WÜRZBURG
07.11.-13.11. DARMSTADT
07.11.-13.11. MÜNSTER
07.11.-13.11. KARLSRUHE
14.11.-20.11. LICH
14.11.-20.11. BIELEFELD
21.11.-27.11. GÖTTINGEN
21.11.-27.11. KASSEL
21.11.-27.11. BAMBERG
21.11.-27.11. LUBECCA
21.11.-27.11. RATISBONA
29.11.-11.12. FRANCOFORTE
28.11.-04.12. NÜRNBERG
28.11.-04.12. MARBURG
05.12.-11.12. SAARBRÜCKEN
05.12.-11.12. FRIBURGO
05.12.-11.12. LEIPZIG
12.12.-18.12. HEIDELBERG
12.12.-18.12. BERLIN

Stampa

PARTITO CON OSPITE ANDO' "CINEMA ITALIANO IN SVIZZERA"


ROMA - 4 OTTOBRE 2019 -Da Lucerna (29 settembre) e Berna (30 settembre), con la partecipazione di Roberto Andò (nella foto) autore di Una storia senza nome, è partita ufficialmente la tournée CINEMA ITALIANO IN SVIZZERA edizione 2019 organizzata dall’associazione Made in Italy in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema, l’Ambasciata d’Italia in Svizzera e l’Istituto Italiano di cultura di Zurigo. La tournée toccherà 14 città elvetiche di lingua tedesca, una in più dell’edizione precedente (oltre a Berna e Lucerna, ci sono Aarau, Basilea, Biel, Chur, Frauenfeld, Ilanz, Meiringen, St. Gallen, Solothurn, Wettingen, Winterthur e Zurigo). Oltre a Una storia senza nome, gli altri film che compongono la rassegna sono: “Troppa grazia” di Gianni Zanasi, “Ma cosa ci dice il cervello” di Riccardo Milani, “Ovunque proteggimi” di Bonifacio Angius, “Un giorno all’improvviso” di Ciro D’Emilio. Tutti i film vengono come sempre presentati con copie appositamente sottotitolate in tedesco e accompagnati da un catalogo critico in doppia lingua. La manifestazione si concluderà il 23 dicembre a Zurigo presso il cinema Kino Xenix.