"Nuovo Cinema Italia", le date al cinema Votiv Kino
E' online, all'indirizzo web del Votiv Kino, il programma dei film proiettati a Vienna nell'ambito della nuova edizione di Nuovo Cinema Italia, rassegna che farà tappa anche a Graz e Innsbruck.
E' online, all'indirizzo web del Votiv Kino, il programma dei film proiettati a Vienna nell'ambito della nuova edizione di Nuovo Cinema Italia, rassegna che farà tappa anche a Graz e Innsbruck.
Sarà Giuseppe Piccioni ad inaugurare con il suo film Il rosso e il blu (foto) la 14° edizione di Nuovo Cinema Italia, il festival del cinema italiano in programma a Vienna dal 12 al 19 giugno 2014. Dopo la proiezione, il regista sarà protagonista di un incontro con il pubblico.
Nuovo Cinema Italia si svolge presso il Votiv Kino, prestigiosa sala d’essai nel centro di Vienna, per iniziativa dell’associazione Made in Italy, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e il Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo / Direzione Generale per il Cinema.
Dopo Vienna il festival farà tappa anche ad Innsbruck e Graz. Oltre a Il rosso e il blu fanno parte del programma Bellas Mariposas di Salvatore Mereu, L’intervallo di Leonardo Di Costanzo, Reality di Matteo Garrone, Tutti i santi giorni di Paolo Virzì e Sacro Gra di Gianfranco Rosi.
Le proiezioni dei film sono in originale con sottotitoli tedeschi e al pubblico verrà distribuito un programma con le schede dei film ed altro materiale critico/informativo sul cinema italiano. Il documentario di Gianfranco Rosi Sacro Gra sarà distribuito poi in Austria per iniziativa della società Filmladen, che presenta nel suo listino anche il film di Paolo Virzì Il capitale umano.
La sera del 14 dicembre, presso il cinema Babylon di Berlino gremito in ogni ordine di posti si è ufficialmente conclusa, alla presenza di Roberto Andò, autore del film Viva la libertà, la tournée Cinema! Italia! giunta quest’anno alla sua 16^ edizione.
Il film Viva la libertà è risultato vincitore del Premio del Pubblico e Roberto Andò, al termine della proiezione, ha risposto a lungo alle domande degli spettatori. Viva la libertà sarà distribuito ora, a partire da febbraio, nel circuito commerciale tedesco dalla società Arsenal, i cui rappresentanti hanno partecipato alla serata conclusiva di Berlino.
La rassegna, organizzata da Made in Italy con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’ICE e degli Istituti italiani di Cultura in Germania, è durata tre mesi e ha toccato 27 città tedesche, tra cui tutte le principali metropoli, incontrando ovunque un grande successo di pubblico.
Oltre a Viva la libertà, hanno fatto parte della selezione altri cinque film, tutti appositamente sottotitolati in tedesco: L’intervallo di Leonardo Di Costanzo, Reality di Matteo Garrone, Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni, Bellas mariposas di Salvatore Mereu e Tutti i santi giorni di Paolo Virzì.
E’ Viva la libertà di Roberto Andò il film vincitore della 16° edizione di Cinema! Italia!, la rassegna organizzata dall’associazione Made in Italy, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dell’ICE (Istituto per il Commercio Estero) e il supporto dell’Ambasciata d’Italia e degli Istituti Italiani di Cultura in Germania, protrattasi per tre mesi, a partire da settembre, e svoltasi in ventisette città tedesche, comprese tutte le principali metropoli, con la partecipazione in alcune tappe di registi ed attori dei film selezionati. Nel corso delle diverse proiezioni al pubblico è stata consegnata una scheda di votazione in cui gli spettatori potevano esprimere il proprio gradimento sul film visto.
In questo modo è stata offerta ai distributori tedeschi anche una concreta opportunità per valutare l’interesse degli spettatori nei confronti dei diversi titoli e Viva la libertà è risultato il film che ha ottenuto i maggiori consensi. Il momento conclusivo della manifestazione avrà luogo sabato 14 dicembre a Berlino, presso il cinema Babylon, importante e prestigiosa sala d’essai della capitale tedesca.
Nel corso di una breve cerimonia, a cui seguirà la proiezione di Viva la libertà, sarà consegnata a Roberto Andò la targa riservata al film vincitore. Ma il premio più importante per il film di Robertò Andò è la sua uscita commerciale in Germania. Infatti, proprio in virtù del gradimento ottenuto, la casa di distribuzione Arsenal Film ha acquistato i diritti di distribuzione di Viva la libertà per la Germania. Oltre a Viva la libertà, la selezione 2013 della tournée di Made in Italy comprendeva altri cinque film di recente produzione, tutti appositamente sottotitolati in tedesco: Bellas Mariposas di Salvatore Mereu; L’intervallo di Leonardo Di Costanzo; Reality di Matteo Garrone; Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni; Tutti i santi giorni di Paolo Virzì.